Snee

 

Scuola Nazionale di Escursionismo Equestre

SNEE, Scuola Nazionale di Escursionismo Certificata, eroga in primis corsi di formazione per chi vuole raggiungere l’obiettivo di diventare Guida Escursionistica Equestre.

Snee oggi

SNEE è oggi una Scuola Nazionale di Escursionismo Certificata, che eroga in primis corsi di formazione per chi vuole raggiungere l’obiettivo di diventare Guida Escursionistica Equestre, ed ha, dalla sua nascita, formato oltre 400 Guide Equestri. 

I corsi Snee sono dedicati alla formazione di figure professionali che, attraverso un percorso pratico e teorico di tecnica equestre in sella e da terra, possano raggiungere un livello di preparazione che consenta di organizzare passeggiate, escursioni e trekking adatti all’utente finale, valorizzando il territorio di appartenenza ma allo stesso tempo operando in condizioni di massima sicurezza.  Le Guide di livello superiore possono inoltre esercitare la propria attività anche in contesti non equestri, come accompagnatori di escursioni e trekking a piedi, o con le racchette da neve (ciaspole) in inverno, in contesti collinari o di media montagna.

L’escursionismo equestre è fondamentale e propedeutico al turismo, ma va svolto affidandosi a PROFESSIONISTI, che a loro volta abbiano svolto un importante lavoro anche sull’elemento cavallo del binomio. Inoltre, il percorso formativo rilascia i titoli di tecnici CONI, in quanto svolti in collaborazione con l’EPS Us Acli, ente di 1° livello, che garantisce l’iscrizione agli albi nazionali dei tecnici.

Guida Escursionistica Equestre

  • Assistente Guida Escursionistica Equestre
  • Guida Escursionistica Equestre
  • Guida Escursionistica Equestre Superiore
  • Guida Escursionistica Equestre Superiore Accreditata 
  • Formatore

Tecnici di Monta inglese Classica

  • Tecnico Ludico
  • Tecnico di Base
  • Tecnico Sportivo
  • Tecnico Sportivo Accreditato

Tecnici Equitazione Ludico RICREATIVA Disabili

  • Tecnico 1° Livello Ludico Ricreativo Disabili
  • Tecnico 2° Livello Ludico Ricreativo Disabili
  • Tecnico 3° Livello Ludico Ricreativo Disabili

E per chi non ha obiettivi professionali?

Snee è una Scuola di Escursionismo PER Tutti, ed a vari livelli. L’escursionismo equestre, dalla passeggiata in poi, è una disciplina sportiva vera e propria, che richiede una tecnica equestre, in sella e da terra, di un certo tipo, per poter affrontare le diverse e molteplici situazioni che possono accadere in un contesto naturale al di fuori del maneggio.

Ecco perché diventa importante avere una metodologia  e una progressione tecnico-metodica che consenta a cavallo e cavaliere di affrontare un percorso formativo serio per arrivare a godersi escursioni e trekking in massima sicurezza.

 

Tra i progetti, che le Guide e i Formatori SNEE possono portare in qualsiasi centro ne abbia esigenza, ci sono:

SNEE Academy Young (Under 14)

Attività collettiva e individuale dedicata ai ragazzi fino a 13 anni, con lo scopo di apprendimento tecnico equestre ma anche ludico e di crescita sociale sociale: i ragazzi apprenderanno le tecniche escursionistiche di base e avanzate, ma sempre in un’area circoscritta e nella massima sicurezza.

Snee Academy Adulti (Over 14)

Si tratta di un’attività sia collettiva sia individuale. Verranno sviluppate la tecnica equestre di base e la tecnica escursionistica, in campo e nella palestra di equitazione, con la possibilità di effettuare poi alcune uscite propedeutiche in passeggiata.

Giornate di Formazione Escursionistica

Le Guide Superiori e i Formatori Snee sono a disposizione per l’organizzazione di giornate introduttive o avanzate dedicate all’escursionismo, presso qualsiasi centro ne richieda la professionalità.

La nostra storia

Snee negli anni

^
1984-1988

Nasce a Lurisia La Canunia

centro equestre con la chiara vocazione al turismo equestre e all’escursionismo, anche di montagna. Nel 1988 viene infatti svolto il 1° trekking sulla Via Marenca, dalle Alpi al Mare, della durata di 7 giorni.

^
1990

Nasce la “scuola di trekking”

Nell’ottica di creare una vera e propria scuola di escursionismo, Bruno Ferraris dà vita alla prima “Scuola di trekking” per adolescenti, con campo base al Rifugio Havis de Giorgio, in Alta Valle Ellero.

^
2001

Il primo trekking transfrontaliero

Viene realizzato, assieme ad Engea e all’Associazione Alpi e Parchi, un trekking transfrontaliero per unire simbolicamente Italia e Francia.

^
2002

Nasce SNEA, la Scuola Nazionale di Equitazione Alpina

Viene creata, con la stesura del primo testo contenente la progressione tecnico-metodico, SNEA, la Scuola Nazionale di Equitazione Alpina, con sede a Lurisia.

^
2015

SNEA diventa SNEE

L’acronimo SNEA viene modificato in SNEE, Scuola Nazionale di Escursionismo Equestre, con una revisione dei testi didattici adattati all’escursionismo non solo montano.

^
2022

SNEE diventa entre di Formazione

Snee ottiene il riconoscimento come marchio registrato e come ente di formazione

^
2023

Collaborazione con UsAcli

Inizia la collaborazione con UsAcli, che garantiscono il riconoscimento dei titoli anche a livello sportivo, negli albi dei tecnici CONI

Prossimi corsi

La Canunia - Lurisia Terme (CN)

Aprile

04Apr(Apr 4)8:00 am06(Apr 6)6:00 pmTecnico 1° livello Ludico/Ricreativo DisabiliEquitazione ludico/sportiva disabiliCanunia Asd

18Apr(Apr 18)8:00 am20(Apr 20)6:00 pmTecnico 1° livello Ludico/Ricreativo DisabiliEquitazione ludico/sportiva disabiliCanunia Asd

26Apr3:19 pm3:19 pmCorso Aggiornamento Biennale TecniciGuide Escursionistiche e Formatori Canunia Asd

Maggio

12Mag(Mag 12)8:00 am17(Mag 17)6:00 pmCorso Guida Equestre Escursionistica, Modulo 2Guide Escursionistiche Canunia Asd

Giugno

24Giu(Giu 24)8:00 am29(Giu 29)6:00 pmCorso Assistente GuidaGuide Escursionistiche Canunia Asd

Luglio

14Lug(Lug 14)8:00 am19(Lug 19)6:00 pmGuida Equestre Escursionistica Superiore, Modulo escursionismo avanzatoGuide Escursionistiche Canunia Asd

Settembre

16Set(Set 16)8:00 am21(Set 21)6:00 pmGuida Equestre Escursionistica Superiore, Modulo 2Guide Escursionistiche Canunia Asd

30Set(Set 30)8:00 am05Ott(Ott 5)6:00 pmCorso Guida Equestre Escursionistica, Modulo 2Guide Escursionistiche Canunia Asd

Ottobre

30Set(Set 30)8:00 am05Ott(Ott 5)6:00 pmCorso Guida Equestre Escursionistica, Modulo 2Guide Escursionistiche Canunia Asd

Trekking Ranch - Covo (BG)

Aprile

11Apr(Apr 11)8:00 am13(Apr 13)6:00 pmCorso Assistente GuidaGuide Escursionistiche Trekking’s Ranch – Covo (Bg)

18Apr(Apr 18)8:00 am20(Apr 20)6:00 pmCorso Assistente Guida - Seconda parteGuide EscursionisticheTrekking’s Ranch – Covo (Bg)

Settembre

12Set(Set 12)8:00 am14(Set 14)6:00 pmCorso Guida Equestre Escursionistica, Modulo 2Guide Escursionistiche Trekking’s Ranch – Covo (Bg)

19Set(Set 19)8:00 am21(Set 21)6:00 pmCorso Guida Equestre Escursionistica, Modulo 2 seconda parteGuide Escursionistiche Trekking’s Ranch – Covo (Bg)

Asd Cascina Galli - Farigliano (CN)

Giugno

16Giu(Giu 16)8:13 pm22(Giu 22)8:13 pmCorso Tecnico LudicoTecnici monta inglese classicaCascina Galli ASD

Agosto

25Ago(Ago 25)8:13 pm31(Ago 31)8:13 pmCorso Tecnico di BaseTecnici monta inglese classica Cascina Galli ASD

Centro di Equitazione Alpina "Piccole Dolomiti" - Brogliano (VI)

Agosto

04Ago(Ago 4)8:00 am09(Ago 9)6:00 pmCorso Assistente GuidaGuide EscursionisticheCentro di Equitazione Alpina "Piccole Dolomiti"

25Ago(Ago 25)8:00 am30(Ago 30)6:00 pmCorso Guida Equestre EscursionisticaGuide EscursionisticheCentro di Equitazione Alpina "Piccole Dolomiti"

I nostri partner